• Edizioni di altri A.A.:
  • 2015/2016
  • 2016/2017
  • 2017/2018
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2020/2021
  • 2021/2022
  • 2022/2023

  • Lingua Insegnamento:
    ITALIANO 
  • Testi di riferimento:
    Programma da 6 crediti
    F. MESSORI E F. FERRETTI (2010) Economia del mercato agroalimentare. Edagricole. Capitoli dall'1 al 5.4 (incluso); dal 6.6 al 7.
    VALERIA SODANO, MARIA SASSI, ANDREA MARCHINI (2010) Economia agroalimentare: mercati e politiche, McGrawHill cap. 7 (esclusi 7.4 e approfondimenti) e 8 (escluso approfondimento)
    INEA (2014) La nuova PAC 2014-2020: una guida pratica per una visione di insieme. http://dspace.inea.it/handle/inea/827 (senza il glossario).

    Per il programma da 9 crediti si aggiunga a quanto sopra
    F. MESSORI E F. FERRETTI (2010) Economia del mercato agroalimentare. Edagricole. Cap 9 fino a 9.5.3 oltre ad un capitolo a scelta tra il 10, 11 e il 12. 
  • Obiettivi formativi:
    Conoscenza e capacità di comprensione
    Il corso intende fornire agli studenti le conoscenze e gli strumenti metodologici di base necessari per analizzare le specificità dell’agricoltura e dell’economia agroalimentare; la nascita e l’evoluzione della politica agricola comunitaria; le problematiche attinenti allo sviluppo dell’agricoltura e dei sistemi agro-alimentari nelle economie avanzate e specialmente in Italia.

    Conoscenza e capacità di comprensione applicate
    Lo studente dovrà dimostrare di essere in grado di analizzare i dati economici e strutturali del settore agricolo e del sistema agro-alimentare a livello nazionale e internazionale; valutare gli effetti dell'intervento pubblico sui mercati agricoli e sullo sviluppo dell'ambiente rurale.

    Autonomia di giudizio
    Lo studente sarà in grado di valutare in maniera autonoma il ruolo e il contributo dell’agricoltura nell'economia, le caratteristiche strutturali del settore agricolo nelle economie avanzate, le trasformazioni dei sistemi di produzione agricoli, valutare gli effetti delle diverse misure di intervento pubblico sul settore agricolo e sull'ambiente rurale.

    Abilità comunicative.
    Lo studente saprà spiegare a persone non esperte qual è il ruolo dell’agricoltura all'interno dell'economia; come si stanno trasformando i modelli di produzione agricoli e agroalimentari e quelli di consumo alimentare; su quali motivazioni è nata la Politica Agricola Comunitaria , come si è evoluta nel tempo e quali sono gli strumenti in vigore per il sostegno dei redditi agricoli e lo sviluppo rurale.

    Capacità di apprendimento.
    Lo studente sarà in grado di aggiornarsi e ampliare le proprie conoscenze attingendo in maniera autonoma a testi e articoli scientifici propri del campo dell’economia agraria; seguire I dibattiti sui cambiamenti nelle politiche agricole e di sviluppo rurale. 
  • Prerequisiti:
    Pur non essendo richiesto il possesso di prerequisiti particolari, è preferibile aver sostenuto in precedenza l’esame di Economia Politica 
  • Metodi didattici:
    Lezioni frontali (di 2 ore, secondo il calendario accademico) e modalità didattiche interattive: esercitazioni, lavori di gruppo, seminari tenuti da esperti, etc. La frequenza è facoltativa, ma consigliata. Ai lavori di gruppo potranno partecipare solo studenti frequentanti. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    I risultati di apprendimento attesi verranno valutati attraverso una prova orale che prevede domande aperte su argomenti del programma tra cui la costruzione di grafici per spiegare gli impatti delle politiche o il funzionamento di meccanismi economici trattati nel programma. I criteri di valutazione sono: il livello di padronanza delle conoscenze, il grado di articolazione della risposta, il grado di adeguatezza della spiegazione, il grado di utilizzo di strumenti matematici, il grado di accuratezza dell’analisi e l’utilizzo di esempi esplicativi.
    Il voto della prova orale è espresso in trentesimi.
    L’iscrizione all’esame dovrà essere effettuata on-line collegandosi al sito https://unich.esse3.cineca.it/ 
  • Sostenibilità:
     
  • Altre Informazioni:
    E-mail: salvioni@unich.it
    Tel. 085 4537033
    Giorni ed orario di ricevimento studenti: definiti all’inizio dei corsi e su appuntamento previo contatto per e-mail. 

Il ruolo dell'agricoltura nell'economia
Elementi di analisi delle scelte del consumatore
Elementi di gestione del processo di decisione aziendale
Strategie delle imprese e adattamento al mercato
Politiche agroalimentari
Politica agricola comunitaria
Cibo e agricoltura nell'era della nuova scarsità

Nella prima parte del programma vengono analizzate le caratteristiche della domanda e offerta dei prodotti agro-alimentari. Inoltre, vengono illustrati i concetti di microeconomia impiegati negli esercizi di statica comparata utilizzati per spiegare gli effetti dei diversi interventi pubblici sull’agricoltura.
La seconda parte del programma si concentra sulle politiche agricole. In primo luogo si discutono le motivazioni che stanno alla base delle politiche di sostegno e di stabilizzazione dei prezzi agricoli e dei redditi degli agricoltori. Successivamente si illustra l’evoluzione della Politica Agricola Comunitaria (PAC). Particolare attenzione viene dedicata ai problemi creati dalla politica dei prezzi e dal protezionismo agricolo, per proseguire con il tema delle esternalità e quello connesso dei beni pubblici, che stanno alla base della nuova PAC.

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram